NovelToon NovelToon

Sopra I Due Massimi Sistemi

Pensiero filosofico

Se ci pensa al giorno odierno, è possible dire Che viviamo in Una relatà non totalmente o quasi corrotta.
Come direbbe anche I filosofi del ottavo secolo, gli illuministi o pre romantici, l'uomo è nato puro nel suo stato Di natura.
Rousseau appunto, a differenza degli altri illuminati, egli sostiene che l'educazione e la formazione dell'essere sia un peggioramento della situazione sociale.
Se l'individuo impara, entra a contatto con culture differenti e ciò potrebbe portare a loro un cambiamento negativo.
(L'uomo è nato in uno stato di natura libera, concatenata allo stesso momento da catene sociali che non possono essere tolte, nemmeno farli sparire perché appunto esistono da sempre)
Rousseau afferma inoltre che l'uomo è libero nel pensiero e nell'opinione, è importante per lui sviluppare un senso critico a ciò che gli circonda.
La storia si evolve, come ancora al giorno d'oggi.

Sulla Vita

Due persone siedono su una panchina, il cielo si tinge d’arancio mentre il giorno sfuma nella sera.
— Hai mai riflettuto su cosa significhi davvero essere? — Ogni tanto. Ma la mente si perde facilmente. Forse essere è semplicemente esistere.
— Ma esistere in che modo? Come un albero, che cresce senza chiedersi perché? O come noi, che ci poniamo domande? — Forse la differenza sta proprio lì. Noi non solo esistiamo… siamo consapevoli di esistere.
— E allora il tempo? Perché ci preoccupa così tanto? — Perché scorre. Perché ci ricorda che ogni istante è unico, e che nulla dura per sempre. — Ma se il tempo fosse un’illusione? Se tutto accadesse nello stesso momento eterno? — Sarebbe affascinante, ma anche inquietante. Senza tempo non esisterebbe il cambiamento. E senza cambiamento… non esisteremmo neppure noi, come individui.
Studente A
Studente A
Eppure cerchiamo l’eternità. La desideriamo nell’arte, nell’amore, nei ricordi.
Studente B
Studente B
Forse perché sentiamo che qualcosa in noi va oltre il tempo. Anche solo un’idea, un gesto, una memoria.
Sì. Essere è un processo. Non uno stato. È un verbo, sempre in movimento. Il vento soffia leggero. Il silenzio riempie le parole non dette. L’essere continua, tra pensiero e tramonto.

Oblio

Due figure camminano lungo un sentiero alberato, immersi nella quiete del pomeriggio.
ⁿ⅙
ⁿ⅙
Ti sei mai chiesto se siamo davvero liberi di scegliere? Sempre. Ma ogni volta che ci penso, sento che la libertà è solo un’illusione ben costruita. E allora perché sentiamo il peso delle decisioni? Perché soffriamo per ciò che scegliamo?
ⁿ
Forse perché ci convinciamo che potevamo fare altrimenti. Ma ogni scelta nasce da ciò che siamo, e ciò che siamo è il frutto di cose che non abbiamo scelto.
— Ma allora siamo solo il risultato di cause e condizioni? Nessuna vera volontà? — Non nel senso assoluto. La volontà esiste, ma è incatenata. La nostra storia, il nostro corpo, perfino il linguaggio… tutto ci guida, ci limita.
ⁿ⅙
ⁿ⅙
Eppure a volte agiamo contro noi stessi. Contro la logica, contro l’istinto. Non è forse quella la libertà?
ⁿ
Forse è solo un’altra causa, più profonda. Un impulso interiore, nascosto ma determinante. Come una corrente sotto la superficie.
Capire chi siamo davvero, per vedere quanto poco scegliamo… e forse, proprio lì, iniziare a scegliere davvero. Si fermano. Il vento agita le foglie sopra di loro. Nessuna risposta, solo la quiete del dubbio.

Download MangaToon APP on App Store and Google Play

novel PDF download
NovelToon
Step Into A Different WORLD!
Download MangaToon APP on App Store and Google Play